Sabato 5 ottobre 2019 rimarrà un giorno storico e indelebile nei ricordi della Carlotto liquori perché oltre alla presentazione del libro del Centenario abbiamo assistito all’apertura ufficiale della Mostra sensoriale ed artistica presso la Sala Grillo Parlante in Via IV novembre a Valdagno. Ci si è spostati solo di pochi metri ed è stata di nuovo magia! Daniela Carlotto, titolare del liquorifico, ha tagliato il nastro emozionata e circondata dalla sua gente e dai protagonisti di questi cento anni, i liquori, raccontati per immagini, profumi e spezie.
Accanto ai pannelli che svelano alcune curiosità (la storia, gli ingredienti, le modalità di somministrazione) legate ai principali liquori Carlotto Rosolio, Amaro ‘900, La China di Carlotto, Alchermes, Anice, Rabarbaro, Biancorosso e Fior d’Agno, presenti anche i lavori degli studenti del Liceo Artistico “U. Boccioni”. Guidati dalle prof.sse Scarpa e Pericoli i ragazzi del triennio hanno reso omaggio alle storiche etichette del marchio, con una serie di progetti grafici e pittorici, che le rivisitano in chiave contemporanea. Accompagnati anche dalla Preside Proff.ssa Maria Cristina Benetti, orgogliosa dei suoi alunni, hanno spiegato a tutti i presenti il lavoro svolto. Affetto e stima si respirava in quella sala che per ore è stata affollata da clienti, amici e simpatizzanti della famiglia Carlotto accorsi per festeggiare questo traguardo importante! Mostra sensoriale perché le persone hanno la possibilità di toccare, annusare, sentire e vedere gli ingredienti principali, una vera e propria esperienza alla scoperta della loro origine.
Il libro può essere acquistato presso Carlotto II Le Bontà o in Libreria Liberalibro di Valdagno al costo di 28€.