SPEDIZIONI: ordina entro lunedì 19 dicembre e ricevi in tempo per Natale!
RITIRO IN NEGOZIO: puoi ordinare fino a giovedì 22

Alchermes

13,00

Grado alcolico 28°

Disponibile l.i. 0,50

Liquore realizzato utilizzando spezie dal carattere importante come la cannella, i chiodi di garofano, il cardamomo e la vaniglia. Il suo colore, dato dal Carminio di Cocciniglia, lo rende talvolta distinguibile tra tanti liquori della dispensa della massaia. Molto usato in pasticceria.

Come si beve
Il conoscere questo liquore per il solo uso in pasticceria, non ci vieta di berlo anche tal quale. Il suo gusto caldo può essere gradito per chi ama sapori speziati e non usuali. Ottimo aggiunto a del vino rosso per farne un “vin brûlé” alternativo.

Descrizione

Le origini di questo liquore sono a dir poco affascinanti. Il nome stesso deriva dall’arabo “al-qirmiz” che significa  “il rosso”, riferito al suo bellissimo color cremisi. Come tanti altri liquori, era anticamente preparato dalle farmacie e nei conventi ed era assai apprezzato nella Firenze del 1400, proprio dalla famiglia Medici, tanto da rimanere per molto tempo chiamato “Alchermes di Firenze”. E’ l’ingrediente fondamentale della zuppa inglese.  Ideale quindi per bagnare pan di spagna e basi per torte e focacce. Lo consigliamo anche servito su un gelato al fior di latte oppure nella composizione di un delicato frappè estivo, mescolandolo al gelato stesso.

Potrebbe interessarti anche