Ma il centenario del Liquorificio Carlotto è stato inoltre occasione per rinvigorire una rete locale che, grazie anche a energie giovani, si sta trasformando in un potente veicolo di promozione non solo per i prodotti Carlotto, ma per un intero indotto territoriale che ruota attorno all’enogastronomia.
Ha preso così vita il progetto “Contaminazioni di Carlotto” nel quale sono confluiti diversi locali della valle dell’Agno con le proprie rielaborazioni di cocktail, piatti e dolci a base dei liquori Carlotto. Ne esce così un ricco menu che sarà possibile degustare spostandosi da un locale all’altro, scoprendovi dietro la passione e la ricerca che gli autori hanno saputo infondere nelle ricettazioni dedicate.
Il 2019 riserverà inoltre altre sorprese, dal coinvolgimento attivo di alcuni istituti superiori e centri di formazioni della vallata ad alcune proposte rivolte a pubblici specifici. Non mancherà una forte presenza sul web grazie anche ad un concordo che premierà le più originali e simpatiche interviste attorno ad aneddoti e pezzi di vita legati al mondo Carlotto.