SPEDIZIONI: ordina entro lunedì 19 dicembre e ricevi in tempo per Natale!
RITIRO IN NEGOZIO: puoi ordinare fino a giovedì 22

Il Rosolio

da 10,00

Grado alcolico 27°

Disponibile l.i. 0,10 | 0,20 | 0,50 | 0,50 edizione speciale | 0,50 edizione speciale con copri bottiglia in velluto |  0,70

Il Rosolio è un liquore che ha come base distillati ed alcolati di fiori e frutta tipici delle zone a clima centroeuropeo. Conserva le caratteristiche di un tempo e colpisce per la sua raffinatezza, risultando gradito anche ai palati meno propensi a sorseggiare un liquore dolce. L’insieme dei profumi è legato dalla presenza, gentile e prepotente allo stesso tempo, della Rosa Bulgara, elemento peculiare di questo prezioso e storico liquore. Oggi trova impiego in alcuni cocktail creati in occasione del Centenario dell’azienda.

Come si beve

Può essere bevuto a qualsiasi ora del giorno, com’era abitudine nel tempo passato, quando ci si ritrovava nelle residenze mitteleuropee Vienna, Budapest, Trieste e Venezia. Si consigliano anche i delicatissimi SOFFI DI ROSOLIO (spumigliette al Rosolio) e i Cioccolatini ripieni di Rosolio preparati da un maestro artigiano piemontese.

Descrizione

La produzione del liquore Rosolio ha reso unica ed inestimabile una tradizione che oramai vive da più di un secolo. Il Rosolio Classico, o Rosolio Mitteleuropeo, tanto apprezzato nelle corti residenziali dell’Impero Austro-Ungarico, è prodotto ancora oggi sulla base dell’antica ricetta lasciataci da Anton Potepan, ungherese di nascita, famoso liquorista a Vienna. Oggi è apprezzato in tutto il mondo: testimonianze della sua presenza ci giungono da Londra, New York, San Francisco, Tokyo, Hong Kong, Rio de Janeiro. Nel 1990 ha ricevuto il premio “Dino Villani” , prestigioso riconoscimento dell’Accademia Italiana della Cucina.

Informazioni aggiuntive

Capacità

, , , , ,

COD N/A Categorie ,

Potrebbe interessarti anche